• 26 Dicembre 2024 17:00

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

AV ferroviaria Romagnano-Praia a Mare, illustrati dettagli e ruolo della nuova stazione del Vallo di Diano

Diredazione City

Dic 7, 2023

Chiariti aspetti sulla riviera dei cedri

Si è svolto lo scorso 6 dicembre l’ultimo webinar del Dibattito pubblico sul progetto di fattibilità tecnico-economica relativo al tracciato da Romagnano a Praia a Mare dell’Alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Nello specifico, l’approfondimento ha riguardato la prevista stazione del Vallo di Diano, che – ha detto la dottoressa Tatiana Cini, vicecoordinatore del Dibattito pubblico, dopo l’introduzione del coordinatore, professore Roberto Zucchetti – «è una porta di accesso e anche un’occasione di relazione e scambio virtuoso con altre aree, attraverso le dinamiche di spostamento generate da studio, lavoro e commercio, influenzando l’attrattività turistica e, in ultima analisi, la competitività del territorio stesso». Cini ha poi puntualizzato che «la stazione di Praia non rientra all’interno dei lotti ora in discussione».

Alessandro Oliveri, architetto esperto di tematiche urbanistiche e ambientali, ha ricordato il libro “La città del Vallo di Diano”, dell’architetto Paolo Portoghesi. «Il volume – ha spiegato Oliveri – consente di individuare tre dimensioni, a proposito della stazione del Vallo di Diano: quella della stazione come architettura; quella della stazione come elemento urbanistico in rapporto a ciò che succede attorno; quella legata al paesaggio, cioè come il manufatto si plasma in relazione a ciò che sta intorno».

L’ingegnere Marco Marchese, responsabile della Direzione investimenti di Rfi per l’area Sicilia e Calabria, ha sottolineato: «Oggi le stazioni si intendono il più possibile vicine ai territori, vicine ai cittadini perché hanno una fruibilità completamente diversa. In passato si delocalizzavano, con la finalità di guadagnare spazio. Ora si è compreso che è molto meglio ospitare in esse funzioni utili e vicine alla collettività».

L’ingegnere Francesco Chirico, responsabile per Rfi del progetto dell’Alta velocità ferroviaria Salerno Reggio-Calabria, ha osservato: «Oggi le stazioni sono luoghi quotidiani in cui vivere e sviluppare nuove opportunità: di business, di svago, di socialità. Esse prendono parte alla vita del territorio e diventano poli di attrazione. Le parole chiave per l’ubicazione delle stazioni sono “centralità” e “connessione”, anche a livello sociale».

L’ingegnere Nicoletta Antonias, responsabile delle Infrastrutture sostenibili di Rfi, ha garantito «l’assoluta apertura di Rfi» anche al confronto sul nome da assegnare alla nuova stazione del Vallo di Diano. «Vogliamo che l’infrastruttura – ha chiarito Antonias – connetta fortemente i territori interessati e diventi un elemento generativo capace di innescare nuove dinamiche di sviluppo. Sicuramente era importante poter disporre di un’adeguata rete stradale di accesso, anche attraverso sinergie progettuali con Anas. C’è un territorio pieno di ricchezze paesaggistiche e naturali, archeologiche, artistiche, culturali». «Dalla nuova stazione, per raggiungere le aree costiere – ha proseguito Antonias – si impiegheranno circa 30 minuti. L’opera, peraltro, si inserisce in un sistema di mobilità sostenibile già molto forte e si connette con ciclovie importanti come quella del Tanagro e la Via Silente. Il progetto cura molto la realizzazione dello spazio. Per quanto riguarda l’aspetto architettonico, la struttura è stata pensata per ricalcare le linee del paesaggio, con l’intento di rafforzarne i valori identitari, i tratti caratteristici e le peculiarità. Si tratta di una stazione sostenibile, con una grande attenzione nella scelta di materiali ecocompatibili. L’opera avrà fonti energetiche rinnovabili e aree verdi che tra l’altro restituiscono spazi di confort termico. Possiamo immaginarla come un rural hub che supporta la destagionalizzazione del turismo e le tante attività presenti sul territorio, anche nella promozione di prodotti d’eccellenza. Ancora, abbiamo preso contatti con il Cirbises e quindi con le università limitrofe, per immaginare l’utilizzo degli spazi dell’infrastruttura anche per eventi e seminari di formazione». «Lavoreremo – ha assicurato Antonias – perché questa nuova stazione possa essere un nodo intermodale per la mobilità soft. Quindi, cercheremo il modo più efficace di inserirla nei collegamenti esistenti e di creare i raccordi che servono per sfruttare le importanti ciclovie del territorio. Lavoreremo con tutti gli operatori del trasporto pubblico su gomma per creare soluzioni di viaggio integrate, promuovere il trasporto collettivo e rendere questa stazione un importante interscambio, istituendo magari anche il taxi sociale».

Michela Cimino, sindaca di Padula, ha evidenziato: «L’allocazione della stazione ferroviaria nel nostro territorio ci consentirà di sviluppare un piano articolato di promozione e rilancio del monumento certosino. Di conseguenza, bisognerà rimodulare tutta la rete viaria che collegherà la stazione alla Certosa di San Lorenzo e al resto dei paesi del territorio, programmando in maniera adeguata la viabilità». «In fase di progettazione dell’opera, si chiede di tener conto – ha aggiunto – anche del particolare pregio ambientale del territorio, mitigando e superando tutte le criticità legate alla grande infrastruttura ferroviaria».

Il dottore Gaetano Mitidieri, direttore del Gal “La Cittadella del Sapere” con sede a Lauria (Potenza), ha parlato del tracciato in discussione come «opportunità epocale e fondamentale ai fini dello sviluppo e del rafforzamento e dell’equilibrio territoriale». «Abbiamo condiviso – ha aggiunto – gli aspetti trattati nei due incontri precedenti. Praia a Mare sarà meta di flussi dall’Alto Tirreno cosentino e dalla parte più bassa del nostro territorio, compresi Maratea e i Comuni del golfo di Policastro. Perciò la tratta esistente deve essere migliorata e finalizzata alla stazione di Praia».
L’avvocato Ettore Durante, coordinatore dell’Unione delle associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, ha proposto di ridurre la lunghezza della prevista interconnessione verso Praia a Mare, al fine di ridurre i tempi di percorrenza del treno ad alta velocità. Inoltre, ha chiesto ai progettisti di «considerare la Riviera dei Cedri e quindi anche il Pollino che vi afferisce», valutando «la realizzazione di una nuova stazione di linea sul modello di Reggio Emilia AV Mediopadana». Al riguardo, Marchese ha risposto: «Cogliamo le suggestioni che ci avete dato e le valutiamo analogamente a quanto spiegato nei precedenti incontri. Tuttavia, i tracciati ferroviari non sono, purtroppo, liquidi e malleabili: hanno una certa rigidezza dovuta ai loro tecnicismi e regole. A Scalea ci potrebbe essere un’altra interconnessione, attualmente allo studio».

Il Dibattito pubblico proseguirà martedì 12 dicembre con un incontro in presenza, in programma nella sala San Severino della Certosa di Padula alle ore 17,30. Nello specifico, il focus sarà sull’inserimento del Vallo di Diano nella rete europea dei collegamenti AV. L’evento si potrà seguire on line, tramite registrazione al link: https://us02web.zoom.us/j/89475425758.