Per evidenziare l’urgenza del problema legato alla diffusione delle microplastiche nell’ambiente e ai loro effetti sulla salute, BioDesign Foundation ha invitato studiosi, scienziati e accademici a discuterne a Roma il 3 aprile, durante il The Custodians Earth Solution Symposium. La conferenza, dedicata alla ricerca di soluzioni concrete, si terrà dalle 10 alle 18 presso il Salone delle Colonne all’EUR.
Il tema verrà anche trattato nel corso della Conferenza Mondiale Icomia dei Porti Turistici, in programma a Venezia dal 15 al 17 ottobre 2025.
Così come, attraverso The Custodians Plastic Race, BioDesign Foundation si propone di raccogliere la plastica prima che raggiunga il mare, con il progetto Vox Maris si sta impegnando nell’immediato a ridurre a zero il numero di reti da pesca gettate in mare in Italia. Si stima, infatti, che ogni anno finiscano nel Mediterraneo circa 100.000 tonnellate di reti che inquinano e avvelenano il mare e la sua fauna. Per raggiungere questo obiettivo nei porti italiani è importante il sostegno da parte di tutti.
“Per far fronte al problema della plastica dispersa in natura e nei nostri mari è fondamentale un impegno comune e sinergico e per questo ho accolto con piacere – dichiara il Presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio – di aderire al progetto di BioDesign Foundation per dimostrare che tutti insieme possiamo fare la differenza nel mantenere puliti i nostri mari, promuovendo comportamenti responsabili e sensibilizzando la popolazione sull’importanza della preservazione ambientale.”