• 5 Febbraio 2025 16:01

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Boero YachtCoatings e Gruppo Valdettaro: una collaborazione che celebra tradizione, eccellenza e italianità

Boero YachtCoatings e Gruppo Valdettaro annunciano l’inizio di una collaborazione che vede lavorare insieme due storiche realtà, radicate nel territorio ligure e accomunate da una tradizione di qualità, innovazione e attenzione verso l’ambiente.

Boero YachtCoatings, marchio del Gruppo Boero dedicato ai professionisti nel campo della verniciatura e manutenzione di yacht e superyacht, ha consolidato da decenni la propria presenza sul mercato con un’ampia gamma di prodotti, frutto di costanti investimenti in R&S per offrire elevata qualità di soluzioni, eccellente servizio tecnico e supporto globale.

Dal 1917, il Gruppo Valdettaro si è affermato come punto di riferimento internazionale nella manutenzione e nel refit di imbarcazioni. Il cantiere si distingue per l’elevatissima qualità artigianale dei propri interventi, in particolare nel restauro e nella manutenzione di yacht e superyacht. Entrambe le realtà condividono l’impegno per la tutela dell’ambiente, attraverso processi produttivi innovativi che mirano alla riduzione dell’impatto nelle loro attività.

Si tratta di una partnership strategica e continuativa, con l’esperienza, i prodotti e le competenze tecniche di Boero YachtCoatings al servizio di tutti i cantieri Valdettaro: della Marina di Fezzano, de Le Grazie, dei Cantieri Canaletti a La Spezia e dei cantieri di Cala Saccaia a Olbia. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nella promozione dell’eccellenza ligure, sottolineando la capacità delle due aziende di coniugare una solida tradizione storica con una visione orientata al futuro. La collaborazione mira a rispondere con efficacia alle sfide di un mercato globale sempre più esigente e competitivo.

Attraverso questa sinergia, Boero YachtCoatings e Valdettaro rafforzano il loro ruolo di protagonisti e ambasciatori dell’eccellenza italiana a livello internazionale, mettendo in primo piano qualità, innovazione e una tradizione di prestigio universalmente riconosciuta.