La coerenza è un valore fondamentale per Bureau Veritas Nexta. Da anni protagonista dei controlli sulla sicurezza di ponti e tratte autostradali su incarico dei principali enti gestori, Nexta ha scelto di conseguire la certificazione ISO 39001 – Road Traffic Safety Management Systems, dando prova di applicare prima di tutto a se stessa le best practice internazionali nel presidio della sicurezza su strada.
Chiamata di recente dalle istituzioni a collaborare alle misure attuative del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, Nexta ha compiuto questa scelta nella convinzione che mai come oggi un tema a così alto impatto sociale – quello della sicurezza stradale – esiga una risposta a livello sistemico, capace di coinvolgere chi è responsabile delle infrastrutture, del traffico, della viabilità, della tecnologia dei mezzi di trasporto e dei relativi sistemi di protezione e prevenzione.
In relazione agli spostamenti casa-lavoro, Nexta è impegnata in una serie di campagne per incoraggiare l’utilizzo dei mezzi pubblici e del car sharing perseguendo l’obiettivo di ridurre l’impatto sul traffico per la sede di Milano, la più popolosa del gruppo.
Ma è rivolgendosi a chi guida abitualmente per svolgere attività tecnica o commerciale (con o senza auto aziendale) che l’impegno di Nexta si è fatto più incisivo. Ai momenti di sensibilizzazione e formazione, focalizzati sui principali fattori di rischio alla guida, si sono aggiunti corsi pratici di guida sicura, svolti negli spazi protetti dei centri ACI.
Con la certificazione ISO 39001, Bureau Veritas Nexta si propone ai grandi clienti e committenti pubblici e privati come un interlocutore in grado di assicurare una piena coerenza di valori e metodo tra i servizi proposti e i presidi interni per la Road Traffic Safety.