• 5 Aprile 2025 14:00

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Cagliari, 120 milioni per il POT 2014-2016

Presentato il programma di opere per il prossimo triennio

“Una relazione al Ministero dei Trasporti vede Cagliari al terzo posto per efficienza in una graduatoria che usa tra i parametri traffico e capacita di spesa”. È basandosi su dato che il presidente Piergiorgio Massidda ha commentato l’approvazione del POT 2014-2016 del porto di Cagliari. Un documento che prevede opere per 120 milioni con l’obiettivo, in attesa della possibile zona franca, di cambiare radicalmente l’area del Porto Canale ma anche la zona Porto Foxi e il rapporto complessivo con la città. “Lo scalo industriale è fondamentale per lo sviluppo anche in termini di posti di lavoro – spiega Massidda – ma tutte le aree del porto sono interessate da lavori e da progetti. Il programma sta andando avanti a grande velocità realizzando ciò che ci eravamo ripromessi”. In particolare il POT prevede: lavori di infrastrutturazione di aree destinate a funzioni portuali, industriali e servizi logistici; completamento della viabilità interna; realizzazione del parco della chiesa di Sant’Efisio nell’avamporto est dello scalo industriale, banchinamento navi ro-ro. Un ruolo importante sarà destinato anche alla realizzazione di una darsena per imbarcazioni di servizio a Porto Foxi (per la prima fase è prevista una spesa complessiva di 10 milioni) mentre saranno realizzati una nuova darsena per i pescherecci nella zona ovest dello scalo, una rinnovata passeggiata lungo il “waterfront” del molo dogana e un completo restyling della Stazione Marittima del Molo Sabaudo.