Roma – CLIA, associazione internazionale delle compagnie crocieristiche, annuncia le presenze istituzionali alla European Cruise Week 2025, che si terrà a Rotterdam dal 12 al 14 marzo prossimi, tra cui Apostolos Tzitzikostas, Commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo, il quale terrà il discorso di apertura.
Ci saranno poi: Marina Hadjimanolis, Viceministro allo shipping di Cipro; Petri Peltonen, Sottosegretario all’economia e all’occupazione della Finlandia; Christos Stylianides, Ministro degli affari marittimi e della politica insulare della Grecia; Fotini Ioannidou, Direttore Trasporti Marittimi della DG MOVE della Commissione Ue; Maja Bakran Marcich, Vicedirettore della DG Mobilità e Trasporti Commissione Ue; Maive Rute, Vicedirettore DG Crescita Commissione Ue; Barry Madlener, Ministro delle Infrastrutture dei Paesi Bassi; Tonči Glavina, Ministro del Turismo della Croazia; Heike Deggim, Direttore sicurezza marittima dell’Organizzazione Marittima Internazionale. Saranno inoltre presenti i CEO delle compagnie crocieristiche, i vertici dei Gruppi europei della cantieristica, i rappresentanti di autorità marittime, autorità portuali e terminal, fornitori e stakeholder.
“La partecipazione e l’interesse delle istituzioni dimostrano la sempre maggiore comprensione di quanto il comparto crocieristico sia importante per l’innovazione industriale e lo sviluppo del settore marittimo europeo. Questo evento sarà fondamentale per parlare di come la crocieristica può migliorare competitività, sostenibilità e resilienza del settore manifatturiero marittimo europeo” dice Samuel Maubanc, Direttore Generale CLIA Europa.
Le compagnie stanno da anni investendo in nuove tecnologie anche per ciò che riguarda l’uso di nuovi carburanti ‘puliti’. Molte delle nuove navi sono infatti già dotate di motori in grado di adeguarsi in modo flessibile ai nuovi combustibili e pronte ad utilizzare carburanti a basse emissioni. Per cui, tra gli argomenti del vertice ci sarà sicuramente lo sviluppo, l’uso e la disponibilità su larga scala di tali combustibili innovativi, come anche il loro prezzo. Inoltre, si parlerà di turismo sostenibile, della lunga catena di approvvigionamento europea della crocieristica, di infrastrutture portuali.
La Cruise Week Europe 2025 è organizzata in collaborazione con i padroni di casa locali Cruise Port Rotterdam, il Porto e la Città di Rotterdam. Tra gli sponsor ci sono il Founding Partner RINA, che quest’anno torna come Presenting Sponsor, insieme a Lloyd’s Register come Premier Sponsor.
Come nella fortunata edizione dello scorso anno a Genova, la settimana della crociera si compone di una parte istituzionale, lo European Summit, e di una parte fieristica, l’Innovation EXPO. Lo European Summit è un vertice in cui si riunisce la comunità crocieristica assieme a tutti gli stakeholder quali autorità portuali, terminal, cantieristica, ONG e organizzazioni internazionali. L’Innovation Showcase è un forum in cui gli espositori presenteranno soluzioni e prodotti provenienti da tutta Europa. Le aziende fornitrici di tutta la catena del valore potranno entrare in contatto diretto con i responsabili acquisti delle compagnie per sviluppare importanti opportunità commerciali e presentare prodotti, servizi, soluzioni e progetti.