• 5 Febbraio 2025 17:04

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Guardia Costiera: Sorveglianza e tutela nel “banco di Santa Croce”

Continuano i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia a tutela della salute dei consumatori e per la verifica del rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di contrasto delle attività illecite lungo l’intera filiera della pesca, messi in campo dal Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea PELLEGRINO sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli del Contrammiraglio Gaetano ANGORA. In particolare, nella mattinata odierna è stato individuato e sanzionato un peschereccio professionale che aveva collocato una rete da pesca nella “Zona di Tutela Biologica denominata “Banco di Santa Croce”, del Comune di Vico Equense.

Dopo un’intensa attività di pattugliamento e controllo il personale militare sorprendeva il pescatore originario del Comune di Vico Equense, al quale veniva intimato di interrompere immediatamente le attività in corso, di salpare la rete e di uscire immediatamente dallo specchio acqueo ricadente all’interno del cosiddetto “santuario dei pesci”, che ospita diverse specie sia animali che vegetali, tra cui il corallo rosso, difficilmente individuabile nel bacino mediterraneo. Al termine dell’operazione, i militari procedevano al sequestro di 100 metri di rete da pesca ed alla formale contestazione nei confronti dello stesso di tutte le violazioni in materia di pesca illegale, irrogando sanzioni amministrative per un totale di 2000 euro.

L’odierna operazione ha evitato la perpetrazione di un’illegale pesca nello specchio acqueo ricadente all’interno del cosiddetto “santuario dei pesci” e conferma il costante impegno della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia volto alla repressione di ogni forma di attività illegale che si svolge nelle acque del proprio Compartimento marittimo, con particolare riguardo a quelle finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente marino nel suo complesso.