Genova – Si è svolta oggi, presso l’Arena del Mare al Porto Antico di Genova, la cerimonia di passaggio di consegne della Direzione Marittima della Liguria, nell’anno del 160° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
L’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Piero Pellizzari ha lasciato il comando al Contrammiraglio (CP) Antonio Ranieri, congedandosi contestualmente dal servizio per raggiunti limiti d’età.
All’evento hanno preso parte il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Senatore Matteo Salvini, ed il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone, insieme alle più alte autorità civili e militari della Regione e della Provincia di Genova.
Durante il suo mandato, l’Ammiraglio Pellizzari ha contribuito a migliorare la sicurezza della navigazione, promuovendo una forte attenzione alla tutela dell’ambiente marino e alla sostenibilità, in linea con le direttive del Comando Generale. Il suo operato ha consolidato il ruolo e le funzioni della Capitaneria di porto nell’ambito del porto di Genova, principale scalo del Paese e snodo strategico del Mediterraneo.
Nel momento del congedo, l’Ammiraglio Pellizzari ha voluto salutare tutte le donne e gli uomini della Direzione Marittima della Liguria, rivolgendo inoltre un sentito saluto e ringraziamento alle Istituzioni locali, agli operatori del mare ed a tutta la cittadinanza genovese.
Con l’insediamento dell’Ammiraglio Ranieri si apre ora una nuova fase, all’insegna della continuità e dell’impegno per la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità del traffico marittimo.
La cerimonia ha confermato ancora una volta il profondo legame tra la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera e la comunità genovese, in un anno particolarmente significativo per la storia del Corpo.