• 6 Aprile 2025 23:27

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Rina, al via secondo Comitato Tecnico Turco a sostegno dello shipping nazionale

Dopo il successo registrato dalla prima edizione nel 2012, il 18 Settembre 2013 si è tenuto ad Istanbul il secondo Comitato Tecnico Turco organizzato da RINA Services, società del Gruppo RINA che si occupa di fornire servizi di classificazione, certificazione, collaudo, ispezione e formazione. Il Comitato, a sostegno del settore marittimo turco, ha visto la partecipazione delle più rilevanti personalità manageriali specializzate del settore armatoriale e cantieristico nazionale, riunitesi per condividere opinioni, esperienze e dati di mercato. Il RINA sarà così in grado, ripercorrendo lo scenario disegnato dalle diverse testimonianze durante l’incontro, di ampliare le proprie attività e servizi in modo da fornire un sempre più appropriato e completo supporto all’industria della Turchia. A livello internazionale, nel settore Marine, il RINA, sempre nel corso del 2013, ha assunto la presidenza dell’IACS (Associazione Internazionale delle Società di Classificazione). Roberto Cazzulo, eletto nuovo Council Chairman IACS, ha presenziato al Comitato Tecnico Turco, presentando ai delegati un discorso incentrato sul programma di lavoro previsto per il suo mandato 2013-2014.  L’edizione di quest’anno ha messo per la prima volta a confronto personalità appartenenti al mondo dello Shipping Europeo con i delegati del Comitato Turco. “La costanza dimostrata dal settore Marittimo Turco nel cercare di superare questa fase economica non facile restando al passo con le più moderne tecnologie è per noi uno stimolo per fare da tramite tra i nostri partner turchi e i migliori professionisti che collaborano con il RINA in Italia e nel mondo”, ha dichiarato Ugo Salerno, CEO & Chairman del Gruppo. “Vorremmo inoltre trasformare questa seconda edizione, da semplice occasione di visibilità, a opportunità proattiva di crescita attraverso la connessione di diverse realtà dello shipping”. RINA è attivo in Turchia dal 1996 e impiega più di 40 risorse sul territorio: gli uffici RINA di Istanbul controllano le Regioni Centrali e Est Europee inclusi i paesi Balcanici, il Mar Nero e le aree del Mar Caspio. Oltre ai servizi di classificazione per navi mercantili e yachts (progettazione, costruzione, supervisione, test e visite periodiche sulle imbarcazioni in servizio) RINA Turkey offre servizi di certificazione per sistemi di gestione, certificazione di prodotto e del personale, servizi ispettivi e test industriali.  RINA Turkey è leader nel settore della classificazione di yacht in Turchia, con una copertura del mercato del 65% e oltre 150 aziende turche certificate nella Qualità, Ambiente, e Gestione dei Sistemi di Sicurezza. RINA è inoltre attiva nel settore della formazione, ad oggi conta oltre 300 persone formate nella qualità, ambiente, gestione della sicurezza, ispettori della saldatura e dei rivestimenti. Tra i servizi ad alto valore aggiunto forniti troviamo la validazione e verifica di progetto in accordo con i Gold Standard e i Voluntary Carbon Standard finalizzati alla riduzione delle emissioni CO2, la consulenza tecnica e servizi di certificazione per progetti nel campo dei trasporti, come ferrovie ad alta velocità e reti di trasporto urbane.  Il Gruppo rafforza la sua presenza in Turchia anche attraverso D’Appolonia, società internazionale leader nella consulenza ingegneristica leader attiva in diversi settori del mercato. Le aree di business maggiormente consolidate sono Trasporti, Infrastrutture (Ingegneria dei Sistemi per progetti Ferroviari e Metropolitani), Ambiente ed Energia (Consulenza ambientale e monitoraggio per i principali progetti) e Health & Safety (Consulenza per la  sicurezza sul lavoro).