• 23 Novembre 2024 06:29

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Sicurezza trasporto marittimo: i porti adriatici con le moderne tecnologie diventano più competitive

A Venezia i principali rappresentanti degli organismi internazionali del settore marittimo mostrano i risultati del progetto europeo e le prospettive future di cooperazione nell’area Adriatico-Ionica per aumentare l’efficienza dei porti

Venezia, 10 giugno 2022 – Da oggi i porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologie sia hardware che software per ottimizzare le procedure portuali del ciclo nave e di ingresso e di uscita dal porto, anche in condizioni meteorologiche avverse salvaguardando i requisiti di sicurezza e gettando le basi per l’integrazione della gestione e la trasmissione delle informazioni sulla sicurezza marittima in Adriatico.

Un risultato frutto della cooperazione tra le Autorità Marittime Nazionali italiane e croate e le principali Autorità Portuali dell’Adriatico (Venezia, Trieste, Ravenna, Ancona, Bari, Rijeka Ploce e Spalato), che stanno lavorando insieme da oltre tre anni per ottimizzare le procedure dell’intero processo di trasporto marittimo al fine di rendere il sistema portuale e di trasporto marittimo più efficiente e sicuro.

È quanto emerso ieri, alla Stazione Marittima di Venezia, in occasione della conferenza internazionale organizzata nell’ambito del progetto UE- Intesa (Improving Maritime Transport Efficiency and Safety In Adriatic), finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera INTERREG Italia-Croazia 2014-2020 coordinato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale -Porti di Venezia e Chioggia.

Rappresentanti di organismi internazionali del settore marittimo hanno mostrato come il progetto europeo abbia consentito alle amministrazioni italiane e croate e ad alcune autorità portuali dei due paesi di perseguire l’obiettivo di una maggiore sicurezza nelle operazioni marittime e una migliore accessibilità nautica nonché un incremento dell’efficienza nello svolgimento delle operazioni stesse grazie prevalentemente all’implementazione di attrezzature ad alto contenuto tecnologico – mareografi, piattaforme digitali che integrano dati in tempo reale sulle condizioni meteo marine e aiuti alla navigazione, i cosiddetti ATON, boe virtuali che segnalano a piloti e comandanti i migliori percorsi di navigazione e Pilot Portable Units, unità di ausilio alla navigazione (antenne, software, laptop e tablet) che integrano i dati AIS – Automatic Identification System delle navi e le cartografie ad altissima precisione – e di attività di formazione di alto livello per i piloti.

In particolare, nei porti veneti, l’AdSPMAS nel ruolo di capofila del progetto, insieme alle Capitanerie di Porto di Venezia e Chioggia e alle corporazioni dei Piloti Estuario Veneto e di Chioggia e Porto Levante, ha dotato i piloti di ausili alla navigazione basati su geolocalizzazione, cartografie ad alta precisione e dati AIS condivisi in tempo reale (nel dettaglio, set di PPU, cartografie dettagliate in versione sia “statica” che “dinamica” e una banca dati topografica realizzata in stretta collaborazione con l’Ente di Gestione delle Acque della Laguna di Venezia e la Regione Veneto).

Nel corso dell’incontro, è stato affrontato anche il tema di come i porti dell’Adriatico possano affrontare le sfide future attraverso la tecnologia e lo scambio di dati e individuando nella condivisione delle informazioni attraverso l’IoT – Internet of Things, l’uso di droni aerei o acquatici, i Truck Appointment System o Vehicle Booking System (piattaforme digitali che consentono alle aziende di trasporto di prenotare una fascia oraria precisa in cui entrare nei gate dei terminal), i fast corridors (infrastrutture immateriali, stradali o ferroviarie, che consentono di semplificare e snellire le pratiche doganali) e la Blockchain, gli strumenti più idonei a tenere alta la competitività degli scali.

Per essere realmente competitivi i porti del futuro devono saper affrontare le sfide e le criticità con un punto di vista diverso che pone l’innovazione e l’uso delle tecnologie e dei dati al centro della propria strategia – ha dichiarato Fulvio Lino Di Blasio, Presidente AdSPMAS- In particolare, con il progetto INTESA che si conclude oggi abbiamo imparato che la condivisione di informazioni e di dati attraverso infrastrutture digitali adeguate ai migliori standard internazionali, ottenuta grazie al contributo della cooperazione internazionale tra istituzioni e autorità portuali, risulta determinante per programmare al meglio le operazioni portuali, garantire più elevati livelli di sicurezza, accessibilità nautica ed efficienza logistica. Nello specifico per i porti veneti, la piena accessibilità nautica è elemento fondamentale delle nostre politiche di sviluppo portuale e dell’attività commissariale legata alla crocieristica. Una questione che stiamo affrontando concretamente anche attraverso il progetto Channeling (del valore di 1,7 milioni di euro co-finanziato dall’Europa con il programma Connecting Europe Facility) che ci consentirà di raggiungere una piena conoscenza scientifica nel campo dell’idrodinamica e della sicurezza per la navigazione attraverso le migliori tecnologie e competenze attualmente disponibili utili a raggiungere l’equilibrio tra esigenze del porto e la salvaguardia del delicato ambiente lagunare”.

“La tecnologia – ha commentato l’Ammiraglio Isp. Piero PELLIZZARI, Direttore Marittimo del Veneto e Comandante della Capitaneria di Porto di Venezia – rappresenta un ulteriore supporto al raggiungimento di quelli standard di sicurezza che sono elemento di base per la navigazione marittima. Quest’ultima nell’Adriatico e soprattutto nei porti di Venezia e Chioggia, dove l’accessibilità nautica è costantemente all’attenzione dell’autorità marittima, è questione assolutamente centrale. Centrale come lo è per il progetto internazionale Intesa l’attività di scambio dati terra – navi che contribuirà ad acquisire quella capacità di just in time sulla quale stiamo lavorando al fine di efficientare la catena logistica e anche tutta l’attività dei porti veneti con i servizi tecnici nautici e tanta innovazione tecnologica”.

La più grande sfida che i Paesi coinvolti nel progetto Intesa e i porti Adriatici devono vincere ha spiegato Minsu JEON, responsabile delle operazioni tecniche per International Association of Marine Aids To Navigation and Lighthouse Authorities (IALA)- riguarda non solo l’armonizzazione dei modelli di dati scambiati ma anche il loro costante aggiornamento. Per il futuro è importante continuare a lavorare per cambiare, in maniera integrata e armonica, l’intero set di dati a disposizione migliorando così i processi di trasporto marittimo”.