“L’UGL esprime soddisfazione per la firma del contratto del trasporto pubblico locale 2024-2026 che rappresenta un risultato di grande rilevanza per l’intero settore. Si tratta di un passo fondamentale per garantire condizioni di lavoro più dignitose, maggiore sicurezza e un riconoscimento concreto dell’importanza del lavoro svolto ogni giorno dagli operatori del trasporto pubblico. È il frutto di un percorso lungo e complesso, che ha richiesto un impegno costante e una forte capacità di mediazione tra le parti sociali e le istituzioni. L’UGL ha sempre posto al centro delle proprie rivendicazioni la necessità di tutelare i salari, colmare le carenze di personale e migliorare la qualità del servizio per gli utenti. Auspichiamo che il tavolo di confronto avviato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prosegua, affinché il trasporto pubblico locale diventi un modello di efficienza, sicurezza e qualità. È necessario che le istituzioni e le aziende del settore continuino a investire per affrontare le sfide future, a partire dalla transizione ecologica e dall’innovazione tecnologica, per rendere il trasporto pubblico sempre più innovativo e accessibile”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla firma del contratto del trasporto pubblico locale 2024-2026.